TECNOLOGIA DEGLI ELASTOMERI
FLESSIBILITÀ FIN DALL’INIZIO
Zimmer Group utilizza processi produttivi all'avanguardia per realizzare sofisticati pezzi in elastomero, soprattutto quelli con geometrie complesse. Qui non vengono posti limiti alla complessità dei componenti. Forniamo praticamente tutto quanto realizzabile mediante processo di transfer molding (TM) o injection transfer molding (ITM), compresi elementi quali inserti filettati, molle e particolari in plastica o metallo.
IL NOSTRO KNOW-HOW – I vostri vantaggi
- Guarnizioni speciali e di serie da un unico fornitore
- Un'ampia gamma di elastomeri come NBR, silicone, EPDM, FPM, CR, TPU o poliuretano
- Tutte le varianti tecnicamente possibili in termini di durezza, colorazione o resistenza migliorata
- Le geometrie più complesse sono riproducibili
- Flessibilità nel numero di unità
- Variabilità delle dimensioni dei componenti
- Sviluppo e consulenza sull'ottimizzazione della geometria secondo la tecnica di processo
- Installazione, montaggio e test di funzionalità

Processo di transfer molding (TM)
Nelle produzioni singole e di piccole serie di componenti per elastomeri, alla Zimmer utilizziamo il processo di transfer molding, durante il quale viene caricata una miscela di caucciù non reticolata in un utensile riscaldabile, ottenendo così l'aggregazione di questa miscela (vulcanizzazione) e un componente per elastomeri finito.
Processo di transfer molding a iniezione (ITM)
Contrariamente al normale processo di transfer molding di componenti, nella produzione di serie di componenti per elastomeri, non viene caricata la miscela di caucciù non reticolata, bensì si realizza un processo di iniezione automatico.
Materiali
Gomma nitrilica (NBR), silicone, fluoro-caucciù (FPM), gomma etilene propilene diene monomero (EPDM) e poliuretano.
I vantaggi della tecnologia degli elastomeri presso Zimmer:
- Guarnizioni speciali e di serie da un unico fornitore
- Anche le geometrie più complesse sono riproducibili
- Flessibilità nelle quantità: è possibile produrre guarnizioni singole, in piccole e grandi serie
- Variabilità delle dimensioni dei componenti: è possibile produrre componenti di piccole, medie e grandi dimensioni
- Sviluppo e consulenza per l'ottimizzazione della geometria nella tecnologia di processo
- Installazione, montaggio e test di funzionalità