Accesso

Massima efficienza e precisione in laboratorio

Le nostre soluzioni di automazione avanzata per gli ambienti di laboratorio stabiliscono nuovi standard nella lavorazione dei campioni, nell'analisi e nell'acquisizione dei dati. Che si tratti di laboratori di diagnostica clinica, biotecnologia o analisi ambientale, le nostre tecnologie aumentano l'efficienza, riducono al minimo gli errori e consentono di ottenere risultati riproducibili. Scoprite come l'automazione all'avanguardia rivoluziona i processi di laboratorio e porta la vostra produttività a un nuovo livello. Scoprite il futuro dell'automazione di laboratorio.

Avete bisogno di assistenza per la vostra applicazione di automazione di laboratorio? Saremo lieti di ricevere la vostra richiesta e di consigliarvi!

SCRIVETECI!

I vostri vantaggi:

  • Massima efficienza: aumento dei tassi di produttività e tempi di lavorazione più rapidi
  • Elevata precisione: riduzione di errori umani e standardizzazione dei risultati
  • Produttività migliorata: più risorse umane a disposizione per compiti più complessi
  • Affidabilità: risultati continui e riproducibili
  • Sicurezza e igiene: riduzione al minimo delle contaminazioni grazie a processi automatizzati
  • Riduzione dei costi: riduzione a lungo termine dei costi di esercizio grazie a processi più efficienti

COMPONENTI

Preparazione dei campioni
Serie GEH6000IL
I rack e i sistemi di stoccaggio sono utilizzati nei laboratori per conservare i campioni dei pazienti. Il riempimento e il prelievo di questi sistemi di stoccaggio possono essere automatizzati con i componenti appropriati, come la pinza intelligente della Serie GEH6000IL.
altro
Scansione del codice a barre
Serie GEP2000
Nei laboratori automatizzati i campioni vengono etichettati con codici a barre per evitare scambi errati. I componenti della tecnologia di manipolazione, come la pinza della Serie GEP2000, vengono utilizzati per la scansione di questi codici. Garantiscono la precisione necessaria nel processo e consentono un processo efficiente con tempi di ciclo ridotti.
altro
Apertura/chiusura delle provette
Serie REP2000
L'apertura e la chiusura delle provette è un processo comune nei laboratori, dove i componenti di automazione possono garantire non solo una maggiore efficienza, ma anche una maggiore sicurezza. La pinza rotante parallela a due ganasce della Serie REP2000 combina presa e rotazione in un unico modulo compatto, e pertanto supporta in modo perfetto il processo.
altro
Inserimento in rack per provette
Serie ZIMO1000 e ZIMO2000
L'inserimento dei rack per provette è un processo ripetitivo che può essere facilmente automatizzato. Grazie al suo design modulare e alla sua piattaforma compatta, il robot mobile ZiMo ha un impiego versatile ed è ideale per lotti piccoli e variabili e per altre attività di laboratorio.
altro
Caricamento/rimozione negli strumenti analitici
Pinza MATCH e MRK HRC03
Massima precisione, pulizia e flessibilità sono fondamentali quando si caricano e si rimuovono le provette dagli analizzatori. L'ecosistema End-of-Arm MATCH, in combinazione con la pinza collaborativa della Serie HRC03, è perfetto per questo scopo, sia in laboratorio che nei processi di tecnologia medica. Grazie alla pratica integrazione plug-and-work, all'interfaccia standardizzata e all'opzione di una funzione di cambio manuale o automatico, è garantita la massima flessibilità d'utilizzo.
altro
1. Preparazione dei campioni
Serie GEH6000IL
I rack e i sistemi di stoccaggio sono utilizzati nei laboratori per conservare i campioni dei pazienti. Il riempimento e il prelievo di questi sistemi di stoccaggio possono essere automatizzati con i componenti appropriati, come la pinza intelligente della Serie GEH6000IL.
altro
2. Scansione del codice a barre
Serie GEP2000
Nei laboratori automatizzati i campioni vengono etichettati con codici a barre per evitare scambi errati. I componenti della tecnologia di manipolazione, come la pinza della Serie GEP2000, vengono utilizzati per la scansione di questi codici. Garantiscono la precisione necessaria nel processo e consentono un processo efficiente con tempi di ciclo ridotti.
altro
3. Apertura/chiusura delle provette
Serie REP2000
L'apertura e la chiusura delle provette è un processo comune nei laboratori, dove i componenti di automazione possono garantire non solo una maggiore efficienza, ma anche una maggiore sicurezza. La pinza rotante parallela a due ganasce della Serie REP2000 combina presa e rotazione in un unico modulo compatto, e pertanto supporta in modo perfetto il processo.
altro
4. Inserimento in rack per provette
Serie ZIMO1000 e ZIMO2000
L'inserimento dei rack per provette è un processo ripetitivo che può essere facilmente automatizzato. Grazie al suo design modulare e alla sua piattaforma compatta, il robot mobile ZiMo ha un impiego versatile ed è ideale per lotti piccoli e variabili e per altre attività di laboratorio.
altro
5. Caricamento/rimozione negli strumenti analitici
Pinza MATCH e MRK HRC03
Massima precisione, pulizia e flessibilità sono fondamentali quando si caricano e si rimuovono le provette dagli analizzatori. L'ecosistema End-of-Arm MATCH, in combinazione con la pinza collaborativa della Serie HRC03, è perfetto per questo scopo, sia in laboratorio che nei processi di tecnologia medica. Grazie alla pratica integrazione plug-and-work, all'interfaccia standardizzata e all'opzione di una funzione di cambio manuale o automatico, è garantita la massima flessibilità d'utilizzo.
altro

Referenze

Riferimento del componente
Automazione di laboratorio con i robot ABB

Cambioutensile
Serie FWR

  • Cambioutensile automatizzato senza comando esterno
  • Cambioutensili manuali
  • Trasferimento mezzi opzionale
altro

Pinze parallele a due ganasce a corsa lunga
Serie LWR

  • Pinze collaborative certificate DGUV
  • Servomotore con controller integrato
  • Versione sensibile
  • Controllo IO-Link
  • Utilizzo in combinazione con parti fisse LWR (IO-Link/RS485)
  • Ottimale per applicazioni di pezzi più grandi e di dimensioni diverse grazie alla tecnologia servo
altro
1. Cambioutensile
  • Cambioutensile automatizzato senza comando esterno
  • Cambioutensili manuali
  • Trasferimento mezzi opzionale
altro
2. LWR-HRC-02
  • Pinze collaborative certificate DGUV
  • Servomotore con controller integrato
  • Versione sensibile
  • Controllo IO-Link
  • Utilizzo in combinazione con parti fisse LWR (IO-Link/RS485)
  • Ottimale per applicazioni di pezzi più grandi e di dimensioni diverse grazie alla tecnologia servo
altro
Riferimento del componente
Carico e scarico di piastre per microtitolazione in laboratorio

Pinze parallele a due ganasce a corsa lunga
Serie GEH6000IL

  • motore DC con Encoder con cremagliere e vite senza fine
  • IO-Link on board
altro
1. Pinze parallele a due ganasce
  • motore DC con Encoder con cremagliere e vite senza fine
  • IO-Link on board
altro
Riferimento del componente
Gestione automatizzata dei campioni

Pinze parallele a due ganasce a corsa lunga
Serie GEH6000IL

  • motore DC con Encoder con cremagliere e vite senza fine
  • IO-Link on board
altro
1. Pinze parallele a due ganasce
  • motore DC con Encoder con cremagliere e vite senza fine
  • IO-Link on board
altro
Riferimento del componente
Gestione automatizzata dei campioni

Pinze a tre ganasce a serraggio centrato
Serie MGD800

  • Rilevamento diretto della posizione del pistone mediante sensori magnetici
  • Le ganasce rettifi cate in acciaio temprato garantiscono precisione e lunga durata
altro
1. Pinze a tre ganasce a serraggio centrato
  • Rilevamento diretto della posizione del pistone mediante sensori magnetici
  • Le ganasce rettifi cate in acciaio temprato garantiscono precisione e lunga durata
altro
Riferimento del componente
Processo di pesatura automatizzato in laboratorio

Cambioutensile
Serie WMR2000

  • Elettromagnete permanente
  • Trasmissione mezzi integrata
  • Materiali resistenti
altro
1. Cambioutensile
  • Elettromagnete permanente
  • Trasmissione mezzi integrata
  • Materiali resistenti
altro
Riferimento del componente
Sistemi di automazione per ambienti sensibili nell'industria farmaceutica
Riferimento del componente
Soluzioni di laboratorio automatizzate
Riferimento del componente
Cambiatore per camera bianca
Riferimento del componente
Riempimento e sigillatura in camera bianca
Riferimento del componente
Sistema di ispezione nell'industria farmaceutica
Riferimento del componente
Sistema di tappatura automatizzato

Contattateci!

Dati personali
Azienda
Contatto
Comunicazione